PES2: Incoming operatori israeliani in Puglia (Biotecnologie e ICT) - Bari, 20 marzo 2018
L’ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nell’ambito del Piano Export Sud II, intende organizzare una visita di operatori israeliani dei settori delle biotecnologiee dell’ICT. La partecipazione è aperta ad aziende, consorzi e raggruppamenti di imprese, start up, parchi tecnologici e università con almeno una sede operativa nelle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia.
L’iniziativa avrà luogo a Bari il 20 marzo 2018 ed è finalizzata alla promozione di partenariati e altre forme di collaborazione industriale con selezionate controparti israeliane.
Scadenza adesioni 16 febbraio 2018.
PERCHE' PARTECIPARE
Grazie alla vicinanza geografica, nonché alla maggiore consapevolezza delle opportunità offerte dall’eccellente reputazione nei settori di innovazione tecnologica, il mercato israeliano si conferma di grande interesse per l'Italia. Analogamente, la collaborazione con l’industria italiana è generalmente considerata da parte israeliana come un naturale complemento nel passaggio dalla fase di ricerca e brevettazione a quella di realizzazione e commercializzazione dei prodotti finiti. I rapporti economici bilaterali tra Italia ed Israele hanno, inoltre, sperimentato un forte impulso con la stipulazione dell’Accordo Intergovernativo di Cooperazione Industriale Scientifica e Tecnologica entrato in vigore nel 2002. Israele è internazionalmente noto come paese all'avanguardia per l'innovazione e la ricerca nei settori dell'alta tecnologia, e si contraddistingue per un tessuto imprenditoriale diffuso e dinamico fortemente interconnesso con una rete di università e centri di ricerca di eccellenza.
Per quanto riguarda il settore delle biotecnologie, l’intero comparto si basa su profonde sinergie tra ricerca accademica ed industriale e, in quanto tale, è destinatario di un’attenta politica di sostegno a livello governativo. I dati a disposizione rivelano, infatti, che oltre il 40% delle imprese israeliane che oggi operano ad alto livello in questo settore ha iniziato la propria attività nell’ambito di uno degli incubatori tecnologici promossi dall’OCS-Office of the Chief Scientist del Ministero dell'Economia.
Israele è, inoltre, considerato uno dei principali centri di ICT a livello mondiale in termini di: contributi alla ricerca, numero di imprese del settore quotate al NASDAQ (dopo Stati Uniti e Cina) e numero di start up procapite più alto al mondo. Israele assicura, inoltre, un eco-sistema particolarmente interessante ed avanzato per le start up, con una varietà di fonti di finanziamento quali i programmi per l'innovazione dell'Office of the Chief Scientist, i fondi governativi bilaterali, fondi di Venture Capital, incubatori tecnologici, acceleratori e business angels.
PROGRAMMA
Il programma della giornata prevede due principali attività:
- seminario sulle opportunità di collaborazione industriale e di partenariato sul mercato israeliano;
- incontri B2B.
La partecipazione è gratuita.
Per aderire all’ iniziativa è necessario entro e non oltre il 16 febbraio 2018:
- registrarsi attraverso il modulo disponibile al seguente indirizzo: www.partenariatoisraele.ice.it.
- Inviare - timbrati e firmati dal legale rappresentante – a cooperazione.pianosud@ice.it il Regolamento generale ICE-Agenzia e i Requisiti di ammissibilità PES 2.
- Inviare a cooperazione.pianosud@ice.it il logo aziendale in alta definizione o in formato vettoriale ed eventuale foto/materiale grafico aggiuntivo (per il catalogo).
SCARICA la Circolare informativa completa.
NOTIZIE
- Transport Logistic Americas Miami (USA), 08 – 10 novembre 2022
- WETEX 2022
- HIGH POINT MARKET (USA) 22 – 26 ottobre 2022
- Brindisi: iscrizioni aperte fino al 15 marzo 2022 per il Master di II livello “Port City School” per formare nuove competenze a servizio della gestione delle Autorità portuali e degli Enti locali.
- Webinar "La Blue Economy come vettore di sostenibilità e crescita locale"
PIANO EXPORT SUD
- M.IT.Brands – Meet Italian Brands - Incoming operatori esteri al NBP - Nola 27 e 28 giugno 2022
- FIERA OCEANOLOGY INTERNATIONAL 2022 - (scadenza 26 gennaio 2022)
- PES 2: FIERA - Barcelona Bridal Fashion Week 20-24 aprile 2022 (scad. adesioni 31 gennaio)
- PES 2: Fiera TRANOI FEMME - Parigi 5 - 7 marzo 2022 (scad. adesioni 31 gennaio)
- PES 2: ALIMENTARIA 2022, Barcellona 4 - 7 aprile 2022