Archivio delle Notizie relative ai pugliesi nel mondo
Elenco delle News
GLOBAL START UP PROGRAM - II edizione (scad. 22 giugno)
La Sezione Internazionalizzazione informa che ICE-Agenzia e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale hanno lanciato la seconda edizione "Global Startup Program", iniziativa con la quale si intende offrire ad un massimo di 150 start-up innovative italiane, impegnate nello sviluppo d’innovazioni di prodotti o di servizi, un percorso integrato di accelerazione all'estero presso alcuni dei principali players internazionali con l'obiettivo di sviluppare competenze specifiche per affrontare i mercati internazionali.
I principali players internazionali, selezionati dall'Agenzia ICE, ospiteranno le startup selezionate per un periodo della durata di circa 8 settimane, da svolgersi orientativamente nell'arco temporale compreso tra Agosto e Novembre 2020 in base agli accordi che verranno presi con i singoli incubatori acceleratori e le specificità del Paese di destinazione.
Le imprese selezionate avranno la possibilità di interagire con i sistemi locali per accrescere le loro capacità di sviluppo professionale e di interazione con potenziali investitori esteri, con la condizione - vincolante- che le aziende partecipanti si impegnino a mantenere per un periodo minimo di 36 mesi in Italia il know how o le risorse acquisite durante tale percorso.
I 10 Paesi focus per la II edizione sono: Argentina, Cina, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Giappone, India, Israele, Regno Unito, Stati Uniti d'America.
Potranno presentare la propria candidatura a prender parte al programma le startup innovative appartenenti ai seguenti settori:
- ICT ( ad esempio intelligenza artificiale, cyber security, fintech, blockchain, big data, e-commerce, realtà aumentata e virtuale, videogame, oltre a servizi, infrastrutture e componenti di telecomunicazione);
- Robotica e Industria 4.0;
- Aerospazio;
- Automotive (con particolare riferimento a future mobility (veicoli elettrici e connessi e relativi servizi);
- Life Sciences (ad esempio attrezzature e applicazioni medicali e biotech);
- Smart agriculture e foodtech;
- Circular Economy (ad esempio low carbon technologies, materiali sostenibili, energie rinnovabili);
- Smart cities e Domotica (ad esempio critical infrastructure, arredi urbani, IoT, servizi al cittadino, digital design).
L'ammissione alla fase di selezione del progetto ed al suo successivo svolgimento sono gratuite; l'ICE Agenzia si farà carico dei costi di viaggio (a/r in classe economy), del soggiorno all'estero, del percorso di accelerazione presso l’incubatore partner e di assicurazione anti infortuni. Gli uffici ICE all'estero coinvolti forniranno la necessaria assistenza alle imprese partecipanti.
Si invita a visionare il bando per ulteriori informazioni in merito ai requisiti di ammissione all'iniziativa, alla domanda di partecipazione ed ai criteri e all'iter di selezione .
Le start up interessate devono presentare la propria candidatura entro il 22 giugno 2020.
Per maggiori informazioni, Vi invitiamo a contattare i competenti Uffici di ICE Agenzia :
– Ufficio Servizi Formativi: formazione.startup@ice.it
– Ufficio Tecnologia Industriale, Energia e Ambiente: global.startup@ice.it - tecnologia.industriale@ice.it
NOTIZIE
- Presentazione RIM 2021 - Rapporto Italiani nel Mondo
- Approvato il "Piano 2021 degli interventi a favore dei Pugliesi nel Mondo"
- Evento Facebook per giovani talenti "Walking in the Next Puglia"
- Canada – British Columbia tricolore
- Pubblicato il n. 75 del giornale UmanitàEuropaMondo
PIANO EXPORT SUD
- M.IT.Brands – Meet Italian Brands - Incoming operatori esteri al NBP - Nola 27 e 28 giugno 2022
- FIERA OCEANOLOGY INTERNATIONAL 2022 - (scadenza 26 gennaio 2022)
- PES 2: FIERA - Barcelona Bridal Fashion Week 20-24 aprile 2022 (scad. adesioni 31 gennaio)
- PES 2: Fiera TRANOI FEMME - Parigi 5 - 7 marzo 2022 (scad. adesioni 31 gennaio)
- PES 2: ALIMENTARIA 2022, Barcellona 4 - 7 aprile 2022