Archivio delle Notizie relative ai pugliesi nel mondo

Elenco delle News

FdL 2017 - Agenda venerdì 15 settembre

L’Internazionalizzazione protagonista alla Fiera del Levante 2017

ORE 10.00-11.00 | Pad. 110

Le attività previste nella sala workshop del Pad. 110 – Internazionalizzazione si aprono con il Seminario Paese dedicato al Vietnam, stato del sud-est asiatico che negli ultimi anni ha avuto ha avuto un elevato tasso di crescita economica, dovuto alla riconversione della propria economia da prevalentemente agricola ad industriale. A partire dagli anni ’90 sono state avviate importanti riforme economiche che tuttora attirano investimenti internazionali; così sono sorti negozi di articoli sportivi e prodotti tessili. Attualmente il Vietnam è uno dei paesi con le migliori prospettive di crescita economica del prossimo decennio, anche grazie ad un’abbondanza di forza lavoro giovanile ed alla buona scolarità.

 

ORE 11.00-12.00 | Pad. 110

La seconda country presentation della giornata sarà dedicata alla Bielorussia,  importante stato ex sovietico la cui economia è basata principalmente sulle risorse minerarie del sottosuolo. Lo sviluppo economico del paese è in discreto aumento, grazie all'industrializzazione nei settori della meccanica, della chimica e del tessile. Vicino alla capitale  Minsk, si stanno sviluppando industrie dedicate all’ICT. I funzionari della Camera di Commercio Italia-Belarus  illustreranno le opportunità economiche e commerciali del Paese.

 

ORE 12.00-13.00 | Pad. 110

Il terzo appuntamento della giornata sarà dedicato all’ Azerbaijan, stato caucasico ricco di petrolio, che è anche il principale prodotto d’esportazione del Paese. A partire dal 1997 l’estrazione di idrocarburi ha fatto registrare continui tassi di crescita. Nel 2016, i flussi di investimenti diretti verso l'Azerbaijan hanno raggiunto i 5,4 miliardi di dollari; i principali investitori provengono da Regno Unito, Stati Uniti, Giappone, Norvegia e si concentrano essenzialmente sul settore estrattivo. Inoltre, l’agricoltura rappresenta un’importante risorsa economica, favorita anche dalle recenti opere di irrigazione.  La presentazione sarà a cura dei funzionari della Camera di Commercio Italia-Azerbaijan.

 

ORE 15.00-17.00 | Pad. 110

Nel pomeriggio si terrà il Seminario “Internazionalizzazione delle imprese pugliesi: opportunità di sviluppo sul mercato Canadese” che vedrà la partecipazione dell’Assessore Michele Mazzarano. Nel corso del workshop, attraverso gli interventi effettuati dai referenti dell’Ambasciata Canadese in Italia, della delegazione del Quebec e delle Camere di Commercio in Canada e in Ontario, sarà possibile per le PMI pugliesi approfondire le relazione economiche tra Canada e Italia, con un focus specifico sulle due province canadesi più importanti, ovvero Ontario e Quebec; inoltre verranno approfondite le concrete opportunità di business offerte dall’accordo UE-Canada “CETA”.
 
 
Per le attività previste nel desk Puglia nel Mondo, sempre all’interno del Padiglione 110, dalle ore 10.30  si terranno dei collegamenti streaming “Face2face” con i rappresentanti dei pugliesi residenti in Argentina, USA, Belgio e Svizzera, mentre alle ore 12.00 Marina Gabrieli dell’Associazione UPE (Unione Pugliesi Emigrati) di Magliano (LE) presenterà “Destino Apulia -  uno sguardo argentino”: oggi la Regione Puglia nell’immaginario collettivo argentino viene considerato “L’altro Sud Italia”,  non più solo la terra d’origine per alcuni discendenti dei nostri emigrati, ma un territorio unico e fortemente attrattivo lontano dai circuiti del turismo di massa, motivo per cui la Puglia in Argentina ha tutte le potenzialità per divenire una destinazione di successo.
 
Infine il padiglione Internazionalizzazione (n. 110) ospiterà nella giornata di venerdì 15 settembre i Country Desk dedicati a Azerbaijan, Bielorussia, Bulgaria, Canada, Macedonia, Moldova, Slovenia e Vietnam. Inoltre, saranno presenti  i desk informativi di Ice-Agenzia, Ministero dello Sviluppo Economico, Puglia Sviluppo, Sace e Simest con l’obiettivo di fornire alle imprese pugliesi i servizi di “primo orientamento” verso i mercati esteri.

 

Bari, 14 settembre 2017