Archivio delle Notizie relative ai pugliesi nel mondo

Elenco delle News

America lontana e bella. Il lungo viaggio di Joseph Tusiani raccontato da Michele Màngano.

Manhattan, undicesimo piano di un elegante palazzo a due passi da Central Park, il "polmone verde" di New York: è lì che Michele Màngano in viaggio negli USA incontra, nella sua casa, Joseph Tusiani, 93enne scrittore, poeta e traduttore di fama mondiale originario di San Marco in Lamis (FG). Il M° Màngano offre a Tusiani un dono, un riconoscimento in occasione dei suoi 40 anni di carriera quale "Ambasciatore della poesia garganica e pugliese nel mondo".

Da questo incontro nasce un vero e proprio short film ideato dal M° Mangano con registrazioni e documentazioni dal 1998 fino ad oggi, un progetto curato dall'Associazione La Bella Cumpagnie, poi successivamente ampliato in una rappresentazione teatrale intrisa della poetica di Joseph Tusiani. Tutto ciò è stato reso possibile grazie a straordinarie teche ed archivi originali. I filmati sono commentati da protagonisti di ieri e di oggi e da autorevoli studiosi. Le vicende narrate vanno dal dopoguerra agli anni '60, con testimonianze dei giorni nostri.
Lo short film sarà presentato a New York a marzo 2018, aperto da un convegno a cui saranno invitati esperti, studiosi italo-americani del fenomeno dell'emigrazione della Columbia University e della New York University e naturalmente ospite d'eccezione sarà lo stesso Tusiani. Saranno coinvolti nella recitazione delle poesie i giovani discendenti degli emigrati pugliesi che, in abiti popolari di inizio '900, faranno rivivere ai propri genitori l'emozione ormai lontana dell'arrivo in America. Naturalmente le liriche saranno accompagnate dalle musiche dell'indimenticato cantastorie Matteo Salvatore, che all'epoca accompagnava con i suoi canti il viaggio degli emigranti. Alcune poesie verranno accompagnate dal suono del mandolino, strumento prediletto del poeta Tusiani.
Non mancherà anche una tarantella garganica scritta dallo stesso Tusiani e danzata dal M° Michele Mangano.