Archivio delle Notizie relative ai pugliesi nel mondo
Elenco delle News
3^ Conferenza Salentina delle Migrazioni - Lecce, 18 e 22 novembre 2010
Il prossimo 18 e 22 Novembre, avrà luogo a Lecce la 3° Conferenza Salentina delle Migrazioni, un appuntamento annuale ideato dall'Università del Salento.
L'organizzazione dell'evento è affidata all'Associazione Salento Crocevia "Gianni GIANNOTTI" in collaborazione con la cattedra di Sociologia dei Processi Migratori e Sociologia delle Migrazioni dell'Università del Salento, al Centro Studi Economici ed alla Fondazione Caritas Migrantes.
L'iniziativa nasce dalla volontà di recuperare la memoria storica di un fenomeno come l'emigrazione che da sempre ha caratterizzato la terra di Puglia, dalla consapevolezza dei nuovi risvolti sociali ed economici che questa assume nel tempo e dall'intento di fornire un servizio di monitoraggio ed aggiornamento costante proprio sull'evoluzione dei fenomeni di emigrazione e d'immigrazione che riguardano il Salento in particolare e la Puglia più in generale.
Il Rettore dell'Università del Salento, Prof. Ing. Domenico Laforgia, aprirà i lavori della Conferenza Salentina delle Migrazioni. Interverranno docenti dell'Università del Salento, specialisti del settore e realtà associative. Porteranno il loro contributo istituzionale, l'Assessore regionale al Welfare Elena GENTILE, l'Assessore alle Politiche di inclusione dei migranti Nicola FRATOIANNI e la Dirigente del Servizio Pugliesi nel Mondo (Regione Puglia) Giovanna GENCHI.
Nel corso della prima giornata della Conferenza, saranno presentati un documentario intitolato "il cuore sottoterra" di Paola Manno ed una rassegna fotografica curata dall'Associazione Migranti nel Mondo di Corsano (LE), dedicati all'emigrazione pugliese in Belgio.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa dell'evento:
Tel.: 0832.296524
E-mail: milena.rizzo@unisalento.it
Scarica il Programma
L'organizzazione dell'evento è affidata all'Associazione Salento Crocevia "Gianni GIANNOTTI" in collaborazione con la cattedra di Sociologia dei Processi Migratori e Sociologia delle Migrazioni dell'Università del Salento, al Centro Studi Economici ed alla Fondazione Caritas Migrantes.
L'iniziativa nasce dalla volontà di recuperare la memoria storica di un fenomeno come l'emigrazione che da sempre ha caratterizzato la terra di Puglia, dalla consapevolezza dei nuovi risvolti sociali ed economici che questa assume nel tempo e dall'intento di fornire un servizio di monitoraggio ed aggiornamento costante proprio sull'evoluzione dei fenomeni di emigrazione e d'immigrazione che riguardano il Salento in particolare e la Puglia più in generale.
Il Rettore dell'Università del Salento, Prof. Ing. Domenico Laforgia, aprirà i lavori della Conferenza Salentina delle Migrazioni. Interverranno docenti dell'Università del Salento, specialisti del settore e realtà associative. Porteranno il loro contributo istituzionale, l'Assessore regionale al Welfare Elena GENTILE, l'Assessore alle Politiche di inclusione dei migranti Nicola FRATOIANNI e la Dirigente del Servizio Pugliesi nel Mondo (Regione Puglia) Giovanna GENCHI.
Nel corso della prima giornata della Conferenza, saranno presentati un documentario intitolato "il cuore sottoterra" di Paola Manno ed una rassegna fotografica curata dall'Associazione Migranti nel Mondo di Corsano (LE), dedicati all'emigrazione pugliese in Belgio.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa dell'evento:
Tel.: 0832.296524
E-mail: milena.rizzo@unisalento.it
Scarica il Programma
NOTIZIE
- Presentazione RIM 2021 - Rapporto Italiani nel Mondo
- Approvato il "Piano 2021 degli interventi a favore dei Pugliesi nel Mondo"
- Evento Facebook per giovani talenti "Walking in the Next Puglia"
- Canada – British Columbia tricolore
- Pubblicato il n. 75 del giornale UmanitàEuropaMondo
PIANO EXPORT SUD
- M.IT.Brands – Meet Italian Brands - Incoming operatori esteri al NBP - Nola 27 e 28 giugno 2022
- FIERA OCEANOLOGY INTERNATIONAL 2022 - (scadenza 26 gennaio 2022)
- PES 2: FIERA - Barcelona Bridal Fashion Week 20-24 aprile 2022 (scad. adesioni 31 gennaio)
- PES 2: Fiera TRANOI FEMME - Parigi 5 - 7 marzo 2022 (scad. adesioni 31 gennaio)
- PES 2: ALIMENTARIA 2022, Barcellona 4 - 7 aprile 2022
FILODIRETTO LA SEZIONE INTERNAZIONALIZZAZIONE RISPONDE