Archivio delle Notizie relative ai pugliesi nel mondo
Elenco delle News
19^ Festa dell'Accoglienza - Casalnuovo M. (FG), 10-11 agosto
Il sigillo di "Cittadino illustre" e la pergamena di "Maestro Artigiano", sono questi i riconoscimenti che saranno conferiti nella 19^ edizione della "Festa dell'Accoglienza" di Casalnuovo Monterotaro, nata per mantenere vivi i rapporti con i propri figli partiti oltre 60 anni addietro per cercare fortuna fuori dalla loro terra d'origine. Casalnuovo, infatti, è uno dei comuni che, come pochi in Italia, ha dato al fenomeno dell'emigrazione un contributo notevole: nel 1951 i suoi abitanti erano 6.277; dopo 40 anni, col censimento del '91, si erano ridotti a 2.375 e oggi i residenti sono appena 1.671.
A ricevere quest'anno il sigillo di "Cittadino illustre" del Comune di Casalnuovo saranno Donato Marino, titolare di una fabbrica di serramenti a Cantù (Brianza), che dà lavoro ad oltre 30 operai, e Donato Cipriano, acconciatore-stilista internazionale residente a Torino. Il premio "Maestro Artigiano" sarà conferito invece ai fratelli Vincenzo e Franco Spina, quest'ultimo alla memoria.
La manifestazione, promossa dall'amministrazione comunale e dall'omonima associazione culturale "Festa dell'Accoglienza" con il patrocinio della Regione Puglia e del Gal Meridaunia, si svolgerà domenica 10 con la celebrazione alle 10.30 della S. Messa in onore di tutti i Casalnovesi emigrati; alle 11,30 la cerimonia di premiazione nel teatro comunale "R. Ariano", durante la quale interverranno il presidente del Gal Meridaunia, Alberto Casoria, che illustrerà il progetto di cooperazione interterritoriale "Pugliesi nel mondo", e l'europarlamentare Elena Gentile. Concluderà il sindaco Pasquale De Vita.
La Festa dell'Accoglienza proseguirà lunedì 11 con un risvolto tutto gastronomico, la 19^ edizione della "Sagra dell'acquasale", (recentemente inserita nel progetto regionale del Gal Meridaunia "LeaderMed"), l'antico pasto dei contadini del luogo, che sarà offerta gratuitamente all'aperto nell'ampia piazza Municipio a turisti, emigrati e visitatori dalle 21 e fino a tarda notte.
A ricevere quest'anno il sigillo di "Cittadino illustre" del Comune di Casalnuovo saranno Donato Marino, titolare di una fabbrica di serramenti a Cantù (Brianza), che dà lavoro ad oltre 30 operai, e Donato Cipriano, acconciatore-stilista internazionale residente a Torino. Il premio "Maestro Artigiano" sarà conferito invece ai fratelli Vincenzo e Franco Spina, quest'ultimo alla memoria.
La manifestazione, promossa dall'amministrazione comunale e dall'omonima associazione culturale "Festa dell'Accoglienza" con il patrocinio della Regione Puglia e del Gal Meridaunia, si svolgerà domenica 10 con la celebrazione alle 10.30 della S. Messa in onore di tutti i Casalnovesi emigrati; alle 11,30 la cerimonia di premiazione nel teatro comunale "R. Ariano", durante la quale interverranno il presidente del Gal Meridaunia, Alberto Casoria, che illustrerà il progetto di cooperazione interterritoriale "Pugliesi nel mondo", e l'europarlamentare Elena Gentile. Concluderà il sindaco Pasquale De Vita.
La Festa dell'Accoglienza proseguirà lunedì 11 con un risvolto tutto gastronomico, la 19^ edizione della "Sagra dell'acquasale", (recentemente inserita nel progetto regionale del Gal Meridaunia "LeaderMed"), l'antico pasto dei contadini del luogo, che sarà offerta gratuitamente all'aperto nell'ampia piazza Municipio a turisti, emigrati e visitatori dalle 21 e fino a tarda notte.
NOTIZIE
- Presentazione RIM 2021 - Rapporto Italiani nel Mondo
- Approvato il "Piano 2021 degli interventi a favore dei Pugliesi nel Mondo"
- Evento Facebook per giovani talenti "Walking in the Next Puglia"
- Canada – British Columbia tricolore
- Pubblicato il n. 75 del giornale UmanitàEuropaMondo
PIANO EXPORT SUD
- M.IT.Brands – Meet Italian Brands - Incoming operatori esteri al NBP - Nola 27 e 28 giugno 2022
- FIERA OCEANOLOGY INTERNATIONAL 2022 - (scadenza 26 gennaio 2022)
- PES 2: FIERA - Barcelona Bridal Fashion Week 20-24 aprile 2022 (scad. adesioni 31 gennaio)
- PES 2: Fiera TRANOI FEMME - Parigi 5 - 7 marzo 2022 (scad. adesioni 31 gennaio)
- PES 2: ALIMENTARIA 2022, Barcellona 4 - 7 aprile 2022
FILODIRETTO LA SEZIONE INTERNAZIONALIZZAZIONE RISPONDE